Un classico, pasta con polpettine
Come scordare il pranzo italiano di Lilly ed il Vagabondo….e voilà, la pasta con le polpettine.
INGREDIENTI:
- 1 panino secco
- 1 tazza di latte
- 100 g di parmigiano gratuggiato
- 200 g di carne trita mista
- 100 g di lucanica
- 1 uovo
- farina 00 q.b.
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 scalogno
- olio di oliva q.b.
- 300 g di spaghetti
Preparazione
- ammollare il pane nel latte e poi strizzarlo
- tritare lo scalogno
- in una pentola dai bordi alti mettere l’olio di oliva e far soffriggere lo scalogno, e dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro
- unire in una ciotola la carne trita, la salsiccia, il pane strizzato, l’uovo e il parmigiano e amalgamare il tutto con le mani o con una forchetta
- creare delle palline di composto della dimensione desiderata e passarle leggermente nella farina e poi posarle delicatamente nel sugo in cottura
- procedere cosi sino ad esaurimento del composto e poi coprire con un coperchio facendo cuocere a fuoco basso
- non girare le polpette sino a quando non si saranno rassodate
- portare a cottura
- portare a bollore in una pentola capiente l’acqua per la cottura degli spaghetti, salata a piacere
- cuocere gli spaghetti e condire prima con il sugo di pomodoro e poi adagiando sugli spaghetti le polpettine

NB. Questo tipo di polpettine ai miei bimbi piace molto anche con il pure’