E per l’ultimo anno di asilo di Filippo: festa delle giraffe.
La festa delle giraffe di fine anno (i remigini) è diventata un appuntamento fisso all’asilo di Sofia e Filippo, e quest’anno il festeggiato è stato l’ometto di casa.
Nel corso dell’anno il tema seguito da salone dell’asilo è stato le dame ed i cavalieri.Il salone riadattato a corte medioevale con tanto di ingresso e ponte levatoio, oltre agli stemmi ed ai gonfaloni. Quindi il tema della festa delle giraffe non poteva che essere la corte del XV secolo.
Come oramai consuetudine degli ultimi anni abbiamo pensato di costruire in pasta di zucchero e rice krispies la torta della classe gialla (quella di Filippo). E come di consueto sono state rappresentate sia maestre che remigini.
Gli ometti sono quindi diventati cavalieri. Ognuno con le insegne di diverso colore a rappresentare la propria casata. Ognuno con armi e mantello e posizione all’interno della corte (ovviamente Filippo potendo scegliere si è scelto il cavaliere nero).
Le signorine invece sono diventate dame, con lunghe vesti colorate e doni per i cavalieri.
Le maestre infine sono diventate le regine del castello, sedute sui troni per accogliere i nuovi arrivati a corte.
Per ognuno dei personaggi abbiamo provato a riprodurre le caretteristiche salienti, senza caricature. Sono apparsi quindi occhiali colorati, capelli dritti o lunghe chiome, in modo che ognuno si potesse riconoscere.
Il rice krispies è servito per modellare le mura e le torri del castello, oltre che per fornire un sostegno ad alcuni dei personaggi.
Anche per questa composizione siamo riusciti a non utilizzare stuzzicadenti o strutture metalliche alimentari. Quindi sia castello che “figuranti” erano completamente edibili. Tutti hanno quindi potuto portare a casa un ricordo di questi tre anni importanti, un ricordo lieto e, perchè no, dolce…..