Ponte Carlo vuol dire Praga.
Visitare Praga vuol dire passeggiare su ponte Carlo e raggiungere il castello che domina la città.
L’inizio del ponte, arrivando dal centro città, ci accoglie con la torre dell’armeria e la statua del re, inizio del cammino la zona del castello.
Il ponte è costellato di statue, nere a causa del carbone che caratterizzava la città di Praga. Sarebbe emozionante poter percorrere il ponte da soli, ma purtroppo il numero dei turisti che sono ogni ora del giorno sul ponte è impressionante.
Al termine del ponte una porta ci introduce nel quartiere di Mala Strana. Il quartiere è ricco di ristoranti assolutamente da visitare (cercate di perdervi nelle vie laterali): consiglio il Visoky Dum 99.
Percorrendo la strada ora in salita si arriva al castello, dove è possibile selezionare il tipo di visita da effettuare: consiglio quella completa dal momento che vale assolutamente la pena di visitare sia la cattedrale che le varie aree del castello, in cui ricostruzioni e reperti storici ti catapultano nel medioevo. Ricordatevi di dedicare alla visita almeno 4/5 ore.
Ritornando verso il centro della città a fine visita approfittatene per cercare qualche vecchia bottega, di cui abbondano le vie interno al gruppo del castello.