Il miglior modo di visitare Praga è guardarla da un altro punto di vista.
L’incantevole capitale della Repubblica Ceca va scoperta piano piano: Praga va visitata vagabondando col naso all’insù, per imbattersi nelle ultime novità artistiche piuttosto che nei palazzi d’epoca.
La città mostra con orgoglio le vestigia nel passato, conservate in modo eccezionale, che si specchiano nella Moldova.
Che voi percorriate le strade lungo la Moldava piuttosto che utilizziate uno dei numerosi traghetti che organizzano gite sul fiume fatevi rapire dai palazzi multicolore.
Se invece avete voglia di fare due passi in collina salite sul colle di Mala Strana ed accedete alla piccola tour Eiffel per dominare Praga dall’alto.
Proseguendo la passeggiata nel piacevole giardino collinare potrete arrivare nuovamente al castello.
Perdetevi poi nelle piazze della città, e nelle sue vie ricche di negozi interessanti.
Troverete installazioni più o meno temporanee dedicate a Kafka piuttosto che frutto del libero pensiero degli artisti che frequentano la città.
Da Ponte Carlo andate poi nella piazza dell’orologio, per l’immancabile spettacolo del cambio dell’ora. E’ dal 1420 circa che l’orologio regala la sfilata dei figuranti allo scoccare di ogni ora.